L'Agenzia regolatoria statunitense, infatti, ha rivisto la storia medica di oltre 800.000 donne che tra il 2001 e il 2007 assumevano contraccettivi orali di vario tipo. Dalla revisione emerge un incremento del 74% del rischio di tromboembolismo venoso (Tev) con le combinazioni ormonali più nuove (drospirenone/etinilestradiolo come Yaz e l'analogo con supplemento di folati Beyaz, entrambi di Bayer) rispetto a quello registrato con medicinali a minor contenuto estrogenico. Il rischio sarebbe più elevato nei primi 3 mesi d'assunzione e per chi prolunga la terapia fino a 6-12 mesi. Si tratta di conclusioni ancora da approfondire e confermare e, infatti, l'Fda ha in programma di ridiscutere la questione con un panel di esperti il prossimo 8 dicembre. «Siamo convinti che il rischio potenziale complessivo che Yaz o Beyaz apportano ai pazienti sia esattamente comparabile a quello degli altri contraccettivi orali» ha commentato Joerg Reinhardt, a capo della divisione HealthCare di Bayer. Astrid Kranz portavoce di Bayer ha aggiunto che l'azienda presenterà le sue ulteriori considerazioni a dicembre nell'incontro con l'Fda.
Fonte: Farmacista33, 31 ottobre 2011
Commento: come accade nella maggior parte dei casi in Farmacologia, "nuovo" non significa necessariamente "più sicuro". Significa solo "meno conosciuto".
Nessun commento:
Posta un commento